PTOF 2015-2018 REVISIONATO IN DATA 26 OTTOBRE 2017
Il Piano dell'Offerta Formativa
Il Piano dell'Offerta Formativa è il documento fondamentale della scuola che la identifica dal punto di vista culturale e progettuale e ne esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa; è la carta d'identità dell'istituto, e comprende un piano di attività organizzate, intenzionali, possibili e verificabili.
Il P.O.F. è il documento che:
-
interpreta le esigenze del territorio nel quale la scuola si colloca
-
esplicita le scelte culturali, didattiche ed organizzative dei Piani di studio Personalizzati che la scuola intende perseguire educando e formando
-
assume impegni nei confronti dell'utenza, delle famiglie, del contesto sociale
-
si presenta alle istituzioni del territorio con le quali interagisce L'autonomia della scuola si esprime nel P.O.F. attraverso la descrizione:
-
dell'organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell'azione didattica
-
dell'articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi
-
dell'articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
-
delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
-
delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni
-
delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate dei progetti di ricerca e sperimentazione.
-
Ogni anno il POF è corredato dal documento "Allegati tecnici" che raccoglie i dati salienti, l'organizzazione e la progettazione di Istituto relativa all'anno in corso, insieme al materiale didattico elaborato nell'anno scolastico precedente dalle Commissioni di lavoro in cui si articola il Collegio docenti.